Risposte a domande frequenti
Se le prestazioni della navigazione sono basse può trattarsi di un problema sul decoder/cpe che non riceve bene dalla stazione BTS. Verificare la corretta installazione e il fissaggio del supporto (palo). Se non si è in grado di migliorare le prestazioni autonomamente (ripuntando l’antenna con l’aiuto del supporto telefonico) chiedere l’intervento di un tecnico (la data dell’intervento viene concordata direttamente con il tecnico il quale provvederà a contattare il Cliente). Se le prestazioni del decoder/cpe e le verifiche tecniche misurate dal Supporto e/o HelpDesk telefonico sono nella norma ma ciò nonostante su internet le prestazioni rimangono basse i motivi possono essere fondamentalmente 3:
- problemi sulla sua rete locale LAN dovuta a configurazione errata o difetti di eventuali apparati installati tra l’antenna e il PC. Se si utilizza un access point wifi provare ad avvicinare il PC all’access-point o collegare il PC direttamente alla porta LAN dell’antenna (splitter).
- virus, trojan e malware presenti nel PC che, cercando di infettare altri computer sulla rete Internet, aprono centinaia di sessioni consumando tutte le risorse disponibili sulla vostra linea. Questi non solo fanno decrescere le prestazioni su Internet ma sono pericolosi per la sicurezza dei vostri dati. Questi programmi sono in grado di intercettare la sequenza di tasti digitati sulla tastiera quindi anche le vostre password e inviarle a vostra insaputa a criminali informatici. Consigliamo di utilizzare antivirus sempre aggiornati assieme ad antimalware tipo questo. Fate attenzione che alcuni virus, preso il controllo del computer, non permettono più l’installazione di antivirus e programmi di difesa, in questo caso il computer è assolutamente da far bonificare da un esperto o da riformattare.
- problemi dovuti a traffico P2P costante generato da programmi tipo Emule, Bittorrent, etc installati sul PC (o su altri PC collegati alla stessa LAN).
Solo nel caso di condizioni atmosferiche particolarmente avverse, il maltempo determina un momentaneo peggioramento del segnale con una lieve perdita delle prestazioni. La pioggia battente o la grandine possono causare momentanee attenuazioni di segnale. Il vento forte potrebbe muovere il palo su cui è fissato il decoder/cpe causando un disallineamento.
Server SMTP (posta in uscita): mail.linkwireless.eu Server DNS: 185.52.11.100 primario 1.1.1.1 secondario
No, il Peer-to-Peer è aperto ma per salvaguardare la normale navigazione e l’accesso alla rete Internet consigliamo di limitare le impostazioni dei programmi Peer-to-Peer in upload e download (80/200 Kbps) e il numero di sessioni massime apribili a 5/10 in upload e 10/20 in download.
Per non incorrere in questo problema, dovrebbe limitare il numero di sessioni nei programmi P2P (emule, bittorent, etc) altrimenti la linea funzionerà male. Sostanzialmente il problema dipende da una cattiva configurazione dei programmi che utilizza e non dal nostro servizio. Con questo non diciamo di limitare l’uso del P2P ma di settare e/o configurare questi programmi affinchè non utilizzino tutte le risorse (larghezza di banda). Per fare questo basta limitare il numero di sessioni apribili in entrata e in uscita e consigliamo un valore non superiore a 20 se utilizzate 1 solo PC, a 10 se ne avete 2 pc, 5 se ne avete 3, ecc..
In Bit Torrent “preference” > “Bandwidth” > “Number of connections” > “Global maximum number of connection” inserire 5 o 10 o 20, …per gli altri programmi basta cercare su Google. Oltre al numero delle connessioni si consiglia di configurare la velocità di 200Kb in download e 80Kb in upload.
A differenza della maggior parte dei provider internet che pubblicizzano connessioni ADSL fino a 20 Mbit/s senza nessun tipo di dato garantito e senza quindi porsi un limite reale al numero di utenti possibili rispetto alla banda effettiva di cui dispongono, Linkwireless riconosce, una banda minima che, seppure di 32, 64, 128, 256 o 512 Kbit/s, garantisce una continuità del servizio anche in caso di estrema congestione della rete (che in molte connessioni ADSL porta ad una interruzione del servizio per alcuni minuti e a volte anche per tempi più lunghi). Infatti la presenza di una BMG Banda Minima Garantita pone un limite tecnico al numero di utenti possibili rispetto alla banda effettiva di cui si dispone permettendo una velocità di navigazione media molto superiore alla maggior parte delle connessioni a banda larga oggi presenti sul mercato.
Banda Massima: è la velocità massima di picco a disposizione dell’utente specificata nel profilo contrattuale se il collegamento radio è perfetto e con traffico sulla rete normale.
Banda Minima Garantita (BMG): è la velocità minima sempre garantita anche quando il traffico sulla rete è elevato. E’ il valore “Minimo Garantito” specificato nella scheda del profilo contrattuale.
Banda Condivisa: è il surplus di banda oltre la minima garantita utilizzabile da tutti ma senza garanzia di prestazioni. Quando il traffico in rete è normale questo valore è alto; quando il traffico in rete è elevato questo valore può essere basso.
Banda Massima: è la velocità massima di picco a disposizione dell’utente specificata nel profilo contrattuale se il collegamento radio è perfetto e con traffico sulla rete normale.
Banda Minima Garantita (BMG): è la velocità minima sempre garantita anche quando il traffico sulla rete è elevato. E’ il valore “Minimo Garantito” specificato nella scheda del profilo contrattuale.
Banda Condivisa: è il surplus di banda oltre la minima garantita utilizzabile da tutti ma senza garanzia di prestazioni. Quando il traffico in rete è normale questo valore è alto; quando il traffico in rete è elevato questo valore può essere basso.
L’IP statico è utile per rendere visibile sulla rete Internet un server, un impianto di VideoSorveglianza o qualsiasi altro dispositivo accessibile da remoto. Per utilizzarlo correttamente è necessario aggiungere una configurazione sul decoder/cpe (PortForwarding) delle porte TCP e UDP sull’IP interno che si intende pubblicare. La configurazione può essere richiesta al supporto tecnico ed è gratuita.
La connessione ad internet così come è previsto per Legge non può essere condivisa, ogni utente che desidera connettersi dovrà attivare un proprio abbonamento. In compenso sottoscrivendo un accordo condominiale la nostra azienda predispone il tuo condominio in modo da facilitare l’accesso ad internet a tutti i condomini che vorranno aderire. In più si potranno ottenere una scontistica importante sul costo di installazione e sul canone. L’impianto si avvarrà di una singola antenna installata sul tetto dell’immobile abbattendo di molto l’impatto estetico. Gli utenti indecisi se lo desiderano potranno attivarsi in qualsiasi momento richiedendo l’attivazione del servizio.
E’ possibile installarla ugualmente in forza all’Art.21 della Costituzione che stabilisce il diritto alla “libera informazione” del cittadino, all’Art.232 del D.P.R. 156/73 che sancisce che “né il proprietario né il condomino possono opporsi all’appoggio di antenne” e alla Sentenza 5300 del 1985 della Cassazione che ha stabilito che “il diritto primario all’installazione di antenne sul lastrico solare condominiale prevale sulla volontà dell’assemblea dei condomini”. Sulla base di queste norme la delibera assembleare che vieta l’installazione di un’antenna è nulla purché il condomino interessato abbia espresso voto contrario alla delibera.
No, ogni utente che desidera connettersi a Internet dovrà attivare un abbonamento (la connessione ad internet non può essere condivisa poichè anche le Leggi Italiane lo vietano). Nel caso di utenti che desiderino attivarsi successivamente rispetto ad altri condomini, lo potranno fare in qualsiasi momento richiedendo l’attivazione del servizio.
No, il contratto vieta questo tipo di utilizzo. Ti ricordiamo che qualsiasi dato inviato o ricevuto dalla rete Internet porta l’impronta del titolare dell’abbonamento (indirizzo IP riconducibile all’utenza). Condividere la connessione è come mettere a disposizione di terzi il telefono cellulare e la propria identità. Ti potresti trovare a dover affrontare problemi legali e tecnici senza volerlo. Vale lo stesso discorso anche se lo fai involontariamente evitando ad esempio di proteggere con una chiave adeguata la tua connessione wifi domestica (nel caso tu utilizzassi un access-point). I vicini potrebbero collegarsi abusivamente alla tua rete domestica e quindi utilizzare la tua connessione Internet. Fate attenzione che un segnale wifi domestico può benissimo andare oltre i muri di casa, può ad esempio essere captato con speciali antenne anche a 1/2 km di distanza!
Il principale vantaggio riguarda l’indipendenza dalla rete telefonica. Per cui, laddove questa non sia presente, è possibile avere una connessione ad Internet in banda larga. Anche nel caso sia presente una rete telefonica ma non sia disponibile una connessione ADSL, si può realizzare un collegamento a Internet. A costi molto contenuti si avrà una connessione 24 ore su 24, velocità di trasferimento dati nettamente superiore rispetto ad una normale connessione su linea analogica e con prestazioni pari alla connessione ADSL, la possibilità di condividere la connessione tra più computer e dispositivi personali.
Sì, puoi spostarla dove vuoi purché ci sia copertura e portata ottica con almeno una nostra stazione BTS. Prima di smontare il decoder/cpe consigliamo di contattare il supporto tecnico per verificare l’esatta copertura del servizio nel nuovo luogo del trasferimento.
Per accedere alla rete internet occorre installare sul tetto della propria abitazione un decoder/cpe router di dimensioni estremamente ridotte il quale sarà collegato tramite cavo di rete ethernet direttamente al proprio computer o dispositivo hardware.
Con i collegamenti wireless hiperlan a 5 Ghz, la latenza è un valore impossibile da garantire, può variare in continuazione in funzione delle condizioni radioelettriche presenti in un determinato istante localmente, sulle stazioni BTS e sulla dorsale radio e dal numero di utenze che condividono un settore di una stazione BTS in quel momento. E’ normale riscontrare valori che vanno da 25 a 65 ms.
I guasti sulle stazioni BTS o dorsali vengono risolti generalmente entro la giornata. I tempi di ripristino dipendono dalle condizioni meteo e dalla locazione della stazione BTS. Per guasti sul decoder/cpe del Cliente si tenta il ripristino da remoto entro 12 ore lavorative dall’apertura ticket. Non sono previste, se non a pagamento e con tempi di intervento da valutare di volta in volta, uscite da parte di nosti tecnici senza prima aver valutato il problema (installazione “Fai da Te”, assistenza in garanzia, ecc.). Per prevenire lunghi tempi di blocco del servizio ti consigliamo di scaricare preventivamente la “Guida Installazione Decoder” in modo da eseguire in proprio le preliminari verifiche del collegamento dei cavi di rete, dell’alimentazione oltre alla configurazione della scheda di rete del computer la quale dovrà essere in DHCP. Ricordiamo inoltre che le verifiche dovranno essere eseguite collegando il cavo di rete del computer direttamente alla presa LAN dello splitter/PoE (alimentatore) fornito da Linkwireless.
TUTTI I DISPOSITIVI PERSONALI (ACCESS POINT, SWITCH ECC.) DOVRANNO ESSERE FISICAMENTE SCOLLEGATI O SPENTI DURANTE LE PROVE!
TUTTI I DISPOSITIVI PERSONALI (ACCESS POINT, SWITCH ECC.) DOVRANNO ESSERE FISICAMENTE SCOLLEGATI O SPENTI DURANTE LE PROVE!
Per l’attivazione denominata “FAI DA TE”, puoi installarla per conto tuo seguendo le indicazioni della guida e con l’aiuto di un antennista abilitato a salire sul tetto. In dettaglio le modalità e costi per l’attivazione del servizio: – Attivazione denominata “FAI DA TE” pari ad una spesa una tantum di € 100 (iva inclusa). Il Decoder/Cpe (pre-configurarto) sarà spedito o ritirato presso un punto vendita. Nell’offerta è compresa la fornitura di un manuale illustrativo e l’assistenza tecnica telefonica. – Attivazione + Installazione denominata “TECNICA” pari ad una spesa una tantum di € 160,00 (iva inclusa). Il passaggio del cavo ethernet (cavo rete lan) l’attivazione e installazione del Decoder/Cpe sarà eseguito da un tecnico Linkwireless.